Puntate

4/10/24 – L’isola interdetta agli umani; gli assurdi riti mortali coi tori; corpi non umani e binarismo

Puntata numero 766 di venerdì 4 ottobre 2024 (conduce Camilla Lattanzi):

  • ennesimo orso trovato morto in Trentino, stavolta in Val di Non, per ragioni non immediatamente comprensibili, noi avanziamo alcune ipotesi;

  • in Spagna una donna è morta incornata da un toro: per festeggiare il patrono in alcune regioni spagnole è ancora consentito liberare tori per le strade e farsi inseguire per dare prova di forza virile;
  • Stella Mc Cartney ha presentato a Parigi la sua ultima collezione che si sforza di coniugare alta-moda e rispetto dell’ambiente;

  • in Uruguay un’isola è stata dichiarata inaccessibile alla specie umana, a favore di leoni marini e altra fauna locale: commentano la vicenda i Troglodita Tribe;

  • Marco Reggio, attivista e scrittore, ci parla del libro “Mondi animali. Corpi non umani e binarismo ontologico” l’autrice, Laura Fernandez Aguilera, ricercatrice e attivista transfemminista e antispecista;

  • per chi trovasse i nostri contenuti troppo astratti, proponiamo un’azione concreta: cucinare vegan, grazie alla ricetta della settimana proposta dal tosco vegan chef Gabriele Palloni;  grazie alla fruttuosa collaborazione tra Gabriele Palloni e Luca Daddi, questa settimana avremo un montaggio molto originale con pezzi musicali composti grazie a un programma di intelligenza artificiale a partire dal testo della conduzione.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close