
Puntata numero 739 di venerdì 29 marzo 2024 (conduce Lorenzo Guadagnucci):
- nelle Alpi dinariche, fra Slovenia e Croazia, si festeggia l’avvenuto reinserimento delle linci, senza conflitti con le popolazioni; forse le linci si prestano meno degli orsi a essere usati come spauracchio propagandistico (vedi Trentino);

- nella discussione sulla riforma del Codice della strada sono stati bocciati gli emendamenti che chiedevano di prevedere l’istituzione di corridoi faunistici in corrispondenza delle infrastrutture stradali; una delle proposte era della deputata di maggioranza Michela Vittoria Brambilla;
- in Brasile si discute di proibire l’allevamento dei cani brachicefali, una forma di “violenza genetica” che per ottenere crani piccoli, esteticamente preferiti, porta a grandi sofferenze nella respirazione per gli animali;
- la Toscana si aggiunge all’elenco delle Regioni che vietano di tenere i cani alla catena.
Discussion
No comments yet.