
Puntata numero 743 di venerdì 26 aprile 2024 (conduce Lorenzo Guadagnucci):
- la Giornata mondiale della Terra, celebrata lo scorso 22 aprile, somiglia più a una giornata di lutto, visto lo sfruttamento cui è sottoposto il pianeta; niente è risparmiato: risorse naturali, vita vegetale, vita animale (umana compresa);
- torna in azione il gruppo Ribellione animale, stavolta contestando la legittimità dei circhi con animali;

- la rivista Altroconsumo ha messo a confronto la sostenibilità della cosiddetta dieta mediterranea, scoprendo l’ovvio, cioè che la dieta vegana e in subordine quella vegetariana sono meno aggressive, sotto tutti i punti di vista, compreso il costo economico per il consumatore;
- guardare i topi da un altro punto di vista: gli animali forse più detestati e più perseguitati della Terra non sono così terribili e pericolosi come diceria vuole; un reportage storico-scientifico mette a nudo i pregiudizi e invita a trovare forme di convivenza pacifica con la specie umana;
- la ricetta della settimana di Gabriele Palloni è dedicata alla nostra Terra, l’unica che abbiamo; la colonna sonora è curata da Gianluca Masala.
Discussion
No comments yet.