Il pasto gentile

23/11/24 – Biscotti al cioccolato e sale rosa dell’Himalaya

Uno e rosso e l’altro rosa, ma entrambi arrivano dallo stesso posto. Parlo del sale rosa dell’Himalaya e del Panda rosso, al quale dedichiamo la ricetta di oggi scusandoci per l’ennesima barbarie perpetrata dalla nostra specie.

Biscotti al cioccolato e sale rosa dell’Himalaya

Ingredienti per 4 persone sono:

100 gr. di farina 0

20 gr. di farina di riso

40 gr di farina di mandorle

50 gr di cioccolato fondente amaro (non al di sotto del 70%)

100 gr. di burro vegetale

100 gr. zucchero di canna

Vaniglia

4 gr di sale rosa dell’Himalaya

5 gr. di cremor tartaro

In una ciotola unite il burro vegetale ammorbidito, il cioccolato fondente tritato finemente al coltello e lo zucchero. Lavorate con una spatola o un cucchiaio per amalgamare tutti gli ingredienti. Unite la farina, quella di riso e quella di mandorle, il cacao in polvere, il sale rosa, la vaniglia e il cremor tartaro. Impastate bene il tutto e formate due cilindri che avvolgerete nella pellicola per lasciare riposare 30 minuti in freezer.

Recuperate l’impasto e ricavate delle fette spesse un centimetro. Sistemate i biscotti così ottenuti su una teglia con carta forno. 

Infornate a 165° per 20’ e lasciate freddare in forno prima di servire.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close