Puntata numero 777 di venerdì 20 dicembre 2024 (conduce Lorenzo Guadagnucci):
- la guerra del potere alla vita selvatica arriva perfino nella legge di bilancio, tramite un emendamento pro caccia di una deputata di Fratelli d’Italia esponente del mondo venatorio: obiettivo del cambiamento normativo, vanificare i possibili ricorsi delle associazioni ambientaliste e animaliste contro i calendari venatori regionali e circoscrivere il peso dei pareri scientifici di Ispra; un gruppo di associazioni ha scritto al presidente Mattarella per segnalare l’incostituzionalità di tali norme;
- intanto la caccia continua a produrre morte anche fra le persone umane: l’ultima tragedia in provincia di Cagliari, con la morte di due giovani;
- dopo il declassamento della tutela del lupo, deciso dalla Convenzione di Berna su proposta dei paesi dell’Unione europea, è partito un ricorso di alcune associazioni alla Corte di giustizia: la tutela del lupo passa (anche) per le carte legali;
- si avvicina la fine del 2024 e torna lo spettro dei botti e dei fuochi d’artificio, un modo di festeggiare che non tiene conto delle sofferenze che infligge agli animali, sia selvatici che domestici; è partita una campagna di sensibilizzazione;
- un libro pieno di racconti di resistenza animale: lo ha scritto Roberto Inchingolo per Codice edizioni, si intitola “La vendetta delle orche. E altre storie di resistenza animale”;
- la ricetta della settimana è di Gabriele Palloni, il montaggio musicale di Gianluca Masala.
Discussion
No comments yet.