Puntate

19/4/24 – Rodei e autoliberazioni; alimenti da cancellare; il veganismo antispecista

Puntata numero 742 di venerdì 19 aprile 2024 (conduce Camilla Lattanzi):

  • a Roma è stato sventato uno spettacolo di “monta di tori”, proprio così, un rodeo, che era stato messo in programma al “Festival del Mondo” che doveva tenersi alla Fiera Roma a partire dal 20 aprile. Dopo le proteste questo spettacolo è stato cancellato dal programma; un ippopotamo e un elefante si sono auto-liberati e sono stati visti mentre si aggiravano per le strade di città, causando curiosità, meraviglia, paura. È avvenuto in due continenti diversi ma il principio è il medesimo: tutti i viventi cercano la libertà;
Ippopotamo
  • ogni tanto accade che un politico azzardi qualche proposta per aumentare il cosiddetto “benessere animale” com’è accaduto recentemente riguardo alla produzione di foie gras che in Europa consente ancora la somministrazione forzata di mangime con un tubo  metallico infilato nel gozzo di anatre e oche, al fine di produrre l’esplosione delle dimensioni del fegato. A nessuno però viene in mente che potremmo fare benissimo a meno di questo alimento e che solo la sua abolizione sarebbe – quella sì – una scelta di benessere animale, umano e non umano;

  • per la parte culturale parliamo con Marco Reggio, autore del libro “Vegan antispecista. Per la liberazione animale e umana” pubblicato da Eris;

  • la ricetta vegana e il sound sono curati da Gabriele Palloni.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close