Puntate

6/10/23 – Cani & umani in mostra; emendamenti pro caccia; i corvi di Tokyo

Puntata numero 714 di venerdì 6 ottobre 2023 (conduce Camilla Lattanzi):

  • l’orsa F36 è stata trovata morta in Val Bondone, nella provincia autonoma di Trento: pendeva sulla sua testa un’ordinanza di condanna a morte che però era stata bloccata dal TAR;
  • il Decreto “Asset” ha visto spuntare una serie di emendamenti a favore del mondo venatorio e della filiera della legna da ardere e del pellet: per tagliare alberi – anche storici e monumentali – non servirà più il parere della Soprintendenza;

  • la fotografa Silvia Amodio ci racconta la mostra zooantropologica “Human Dog 23” aperta in questi giorni al Castello Sforzesco di Milano, che raccoglie decine di scatti di cani assieme ai loro amici umani;

  • grazie a una migliore gestione dei rifiuti, Tokyo ha ridotto di due terzi la sua popolazione di corvi, volatili che, pur essendo un simbolo della città, stavano rappresentando un problema: il risultato è stato ottenuto senza usare violenza verso gli animali;

  • la ricetta vegana della settimana di Gabriele Palloni è dedicata al Paese del Sol Levante e la cura musicale è di Gianluca Masala

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close