Puntate

30/6/23 – L’uomo del canto delle balene; non toccate meduse e granchi; Usa, sì al pollo coltivato

Puntata numero 700 di venerdì 30 giugno 2023 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • storie di balene: mentre i passeggeri di un traghetto sulla Vado Ligure – Bastia avvistano in viaggio un gruppo di megattere, di diffonde la notizia della morte di Roger Searle Payne, il biologo marino famoso per avere registrato e studiato il canto delle megattere, melodie che hanno poi ispirato numerosi musicisti;
  • sta partendo sulle spiagge italiane un’importante campagna, promossa dalla Lav coi ministeri dell’Istruzione e dell’Ambiente e delle Capitanerie di porto per educare i bagnanti, soprattutto i bambini, a rispettare meduse, granchi e altri animali del mare e delle spiagge, spesso tormentati dai bagnanti;

  • un’inchiesta mette a nudo quanto sia ancora prospero il commercio di trofei di caccia, con cifre ragguardevoli per le corna, le teste imbalsamate, specie di animali esotici e rari;

  • negli Usa le autorità hanno autorizzato il consumo nei ristoranti e in prospettiva il commercio nei supermercati del pollo coltivato realizzato da due aziende specializzate, e alcuni chef lo hanno già inserito nei propri menu; in Italia nasce intanto un’Alleanza della società civile contro la carne coltivata e in favore della macellazione tradizionale;

  • la colonna sonora della puntata è curata da Gianluca Masala, la ricetta della settimana (dedicata alle balene) è di Gabriele Palloni.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close