Puntate

24/3/23 – Clima, ultima chiamata; convivere con gli orsi si può; lo spirito degli animali

Puntata numero 686 di venerdì 24 marzo 2023 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • il nuovo rapporto Ipcc sui cambiamenti climatici può essere considerato un ultimatum alle classi dirigenti, oppure, all’opposto, il grido rassegnato degli scienziati, secondo i quali per fermare la catastrofe globale del riscaldamento climatico bisognerebbe ridurre subito e drasticamente le emissioni;

  • in Trentino la Provincia autonoma ha emesso una sentenza di condanna a morte per l’orso che ha aggredito una persona a passeggio nel bosco nelle settimane scorse: Zenone Sovilla ricostruisce l’episodio ricordando come si è arrivati a rinunciare a una strategia di convivenza con gli animali selvatici per cavalcare paure e generare una falsa emergenza sicurezza;

  • Emilio Maggio, “filmologo” attento alla presenza degli animali nel cinema recensisce “Gli spiriti dell’isola” di Martin McDonagh, una storia di relazioni umane difficili e disturbanti, con gli animali che svolgono invece un ruolo costruttivo;
  • la colonna sonora della puntata è curata da Gaia Bardelli.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close