Puntate

19/5/23 – La liberazione del cane; carissimi pet; la pretesa di eradicare

Puntata numero 694 di venerdì 19 maggio 2023 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • dagli orsi trentini, a quelli romeni: un regista tedesco specializzato in documentari sugli animali, Andreas Kieling, è stato aggredito nei Carpazi da un orso, riportando ferite alla testa e a un braccio: “Forse”, ha commentato, “era un’orsa con i cuccioli, o forse l’orso voleva difendere la carcassa di un animale predato, magari nascosta tra i cespugli”;
  • messi alla catena, “umanizzati”, sottoposti a forme di controllo e a privazioni di vario genere: la condizione dei cani nella società presente è tutto da discutere; niente di più fuorviante della frusta definizione di “migliore amico dell’uomo”; nel primo week end di luglio a Monte San Pietro (Bologna) un Incontro sulla liberazione del cane (ce ne parla Luca Spennacchio); e i Troglodita Tribe presentano il loro libro “E’ tempo di mordere” (Pop edizioni);

  • a proposito di cani e gatti, un nuovo studio stima a 2,7 miliardi di euro il volume d’affari per l’alimentazione di cani e gatti, che sono in Italia circa 19 milioni;

  • a proposito di animali selvatici diventati indesiderati, dal Giappone arriva la notizia che in un’isola dell’area sud occidentale si è quasi giunta all’eradicazione delle manguste, introdotte oltre trenta anni fa per “combattere” un serpente velenoso e che poi hanno finito per nuocere alla presenza anche di altre specie; restano tutti i dubbi su queste operazioni di “gestione” della fauna selvatica;

  • la ricetta della settimana di Gabriele Palloni è dedicata ai cani; la colonna sonora è curata da Gianluca Masala

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close