Puntate

17/11/23 – Felini in cerca di libertà; povere scimmie chimeriche; gli animali di Hitchcock

Puntata numero 720 di venerdì 17 novembre 2023 (conduce Camilla Lattanzi):

    • commentiamo la notizia di Kimba il leone fuggito da un circo a Ladispoli dove per alcune ora ha girovagato libero diventando virale sui social: due anni fa lo stesso circo, il Ronny Roller, perse due leoni e come due anni fa il proprietario del circo accusa fantomatici gruppi animalisti di queste fughe;

    • Kimba ci dà l’occasione di tornare sulle difficoltà dei grandi felini selvatici: in Malesia stanno scomparendo le tigri;

    • parliamo di vivisezione: dopo molti esperimenti a vuoto è stato generato in un laboratorio cinese il primo cucciolo di scimmia-chimera con polpastrelli fosforescenti, che però è deceduto dopo solo dieci giorni;

    • per gli appassionati di cinema proponiamo un’altra puntata della serie “Animali da set”, la rubrica di cinema antispecista curata da Emilio Maggio: stavolta è il turno del lemma H come Hitchcock;

    • la ricetta vegana settimanale del tosco vegan chef Gabriele Palloni è dedicata alla scimmietta chimerica; il montaggio musicale è curato da Gianluca Masala, anche lui – come noi – amico dell’antispecismo.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close