Puntate

26/5/23 – Cani da guerra; l’enigma del lupo; sul set con gli animali

Puntata numero 695 di venerdì 26 maggio 2023 (conduce Camilla LattanzI):

  • questa settimana apriamo parlando dell’impatto che ha la guerra, quella russo-ucraina come ogni altra, sulla vita degli altri animali, commentando la proposta russa di utilizzare i cani randagi in battaglia, una proposta che ha salde radici nel passato, perché gli animali da sempre vengono utilizzati come armi, nelle guerre
  • in Abruzzo un lupo ha predato un cagnolino che veniva portato fuori al guinzaglio: per non lasciare che l’emotività prenda il sopravvento proponiamo le parole di un veterinario molto equilibrato;

  • dedicata al lupo è anche la recensione del libro “Le conseguenze del ritorno. Storie, ricerche, pericoli e immaginario del lupo in Italia” di Luca Giunti, Edizioni Alegre, ottimamente recensito dalla nostra redattrice Beatrice Montini;  

  • infine trasmettiamo la terza puntata della rubrica “Animali da set” spazio curato dal critico cinematografico antispecista Emilio Maggio: troverete tutte le puntate raccolte in un banner nel nostro blog www.restiamoanimali.it; non mancherà la consueta ricetta vegana, a tema cinematografico, firmata dal tosco vegan chef Gabriele Palloni, che questa settimana curerà anche il montaggio musicale della puntata.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close