Puntate

10/2/23 – L’Europa attacca i lupi; svolta romana sui cinghiali; il romanzo dei profughi climatici

Puntata numero 680 di venerdì 10 febbraio 2023 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • la caccia al lupo prende piede in Europa: in Germania si bracca il lupo che ha attaccato e ucciso il vecchio pony di Ursula von der Layen, che ha ricordato ai deputati del suo partito che sono possibili deroghe alle norme europee di protezione; intanto la Svezia prosegue gli abbattimenti: 54 nel mese di gennaio. Prevale la voglia di rivalsa contro la vita selvatica;
  • a Roma l’amministrazione comunale compie un passo nuovo nella strategia di convivenza con la vita selvatica e in particolare coi cinghiali: lungo la via Cristoforo Colombo, in corrispondenza di un parco naturale, sarà posizionata una barriera. Per una volta non parlano le doppiette;

  • il libro di Mauro Garofalo “L’ultima foresta” (Aboca editore) ci porta in un futuro catastrofico ma molto vicino, in parte già presente: la sorte dei profughi ambientale. Comunità umane travolte, animali non remissivi in un mondo a venire ancora da decifrare;

  • la colonna sonora e la ricetta della settimana sono a cura dello chef e dj Gabriele Palloni.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close