Libri

Libri / “Non mangio niente che abbia gli occhi”, di Goffredo Fofi

Goffredo Fofi, il critico letterario e cinematografico più indipendente d’Italia, ha pubblicato un libro – “Non mangio niente che abbia gli occhi” (Contrasto editore) – in cui racconta le origini e i motivi della sua scelta vegetariana, proponendo anche una carrellata di interventi e riflessioni di scrittori e pensatori sulla questione animale, da Anna Maria Ortese e Elsa Morante, a J. M. Coetzee e Vasilij Grossman.

La recensione di Lorenzo Guadagnucci:

Discussion

One Response to “Libri / “Non mangio niente che abbia gli occhi”, di Goffredo Fofi”

  1. Per necessità storica, oggi, si diventa vegani, non vegetariani. Tanto più che Fofi è vegetariano da decenni.

    Posted by Federica Timeto | 14 Agosto 2022, 13:15

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close