Puntate

8/7/22 – La tristezza del Palio; caccia verso la deregulation; di chi è il burger

Puntata numero 649 di venerdì 8 luglio 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • con grande eco mediatica, è tornato a pieno regime (anche televisivo) il Palio di Siena , con un’edizione assai problematica, arrivata in procura per due diverse denunce da parte di associazioni animaliste per maltrattamenti di animali;
Piazza del campo a Siena durante un Palio, foto di Janus Kinase (Wikipedia)

  • cavalli senza pace: in via dei Calzaiuoli a Firenze ha colpito l’immagine di un cavallo accasciato per il caldo e la fatica: Italian Horse Protection ricorda al sindaco della città la petizione – con 35mila firme online – per eliminare le carrozze a cavallo: “Dobbiamo scegliere fra l’indifferenza per la sofferenza animale e il diventare una società civile; intanto a Cesena muore un cavallo durante una corsa all’ippodromo;
  • la Lav lancia l’allarme: c’è il rischio che la cosiddetta emergenza cinghiali porti a una deregulation nelle norme sulla caccia e per la tutela degli animali: il governo potrebbe infatti intervenire allargando le maglie per gli abbattimenti, per la Lav sarebbe un’inutile carneficina di innocenti;
  • la nuova frontiera della lotta contro l’uso di denominazioni tradizionali accompagnate dalla specificazione “vegetale” o “vegana” riguarda i prodotti di macelleria: bistecche, polpette, burger eccetera; una battaglia condotta dai produttori vecchio stile in nome della tradizione, senza troppi argomenti;
  • quando e dove il lupo diventò cane? Secondo nuove ricerche potrebbe essere accaduto nell’Eurasia orientale, molto lontano dal bacino del Mediterraneo;
  • la colonna sonora e la ricetta della settimana sono a cura di Gabriele Palloni, chef e deejay.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close