Puntate

8/4/22 – Rifugio Italia in salvo; il bradipo vince in tribunale; una Pasqua senza sangue

Puntata numero 636 di venerdì 8 marzo 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • la guerra in Ucraina continua ma almeno da Kiev arriva una buona notizia: il rifugio di Andrea Cisternino, Italia KJ2, fondato dall’attivista italiano nei dintorni della capitale, è stato raggiunto dai carichi di aiuti; ma l’emergenza per gli animali ucraini è ancora in pieno svolgimento;
Andrea Cisternino con uno dei cavalli del Rifugio KJ2

  • mentre l’Ipcc lancia nuovi allarmi sull’emergenza climatica e l’urgenza di agire per mitigare il surriscaldamento del pianeta, una direttiva dell’Unione europea inserisce gli allevamenti fra le industrie più inquinanti e oggetto di specifiche prescrizioni;
  • in Ecuador un’importante sentenza attribuisce specifici diritti individuali a un bradipo, prelevato a suo tempo da una famiglia che lo ha tenuto con sé, salvo poi vederselo sottrarre: un tribunale ha stabilito che l’animale ha diritto a non vivere in cattività, una decisione che discende dall’inclusione della Natura e della sua tutela in Costituzione;
  • si avvicina la Pasqua con la consueta inutile mattanza di agnelli, una barbara usanza contro la quale si esprime l’associazione Artisti uniti per gli animali, con la diffusione di un manifesto di vignette firmate dal maestro Bruno Bozzetto, col titolo “No a una Pasqua di sangue”.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close