Puntate

7/1/22 – Pellicce, stop allevamenti; via le corride; la lezione di Leopardi

Puntata numero 623 di venerdì 7 gennaio 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • un emendamento alla legge di bilancio ha sancito il divieto in Italia di allevare animali da pelliccia: al conseguenza immediata sarà la chiusura dei cinque allevamenti di visoni ancora esistenti con il salvataggio degli individui che vi sono detenuti; la decisione del parlamento corona una campagna animalista di lungo corso;
  • dai media generalisti riprendiamo un articolo del New York Times (ripreso sa Il Post) sugli allevamenti intensivi e la possibilità che diventino in futuro moralmente inaccettabile e un intervento di Carla Benedetti che, citando Giacomo Leopardi, fa notare il ritardo della filosofia contemporanea, incapace di abbandonare lo sguardo antropocentrico;
  • in Messico si discute la possibilità di vietare le corride nella capitale perché “anacronistiche e barbariche”: un altro passo verso il superamento della tauromachia;
  • Francesco Panié, nella sua rubrica Lessico dell’Antropocene, affronta il tema degli Ogm;
  • Gabriele Palloni propone una ricetta “messicana“; la colonna sonora è curata da Gianluca Masala.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close