Puntate

6/5/22 – Addio al poeta del macello; il deserto che avanza; no all’allevamento di polpi

Puntata numero 640 di venerdì 6 maggio 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • la morte di Ivano Ferrari, conosciuto come “il poeta del macello” per una raccolta di versi, intitolata appunto “Macello” (Einaudi), nella quale aveva riversato la sua esperienza, durata 16 mesi, di lavoro in un mattatoio; esperienza dalla quale era uscito profondamente cambiato e con una nuova sensibilità verso il vivente;
  • una notizia inquietante arriva dalle isole Canarie: è in cantiere l’allestimento del primo allevamento di polpi al mondo; una campagna internazionale sta cercando di fermare il progetto sul nascere;
  • un nuovo rapporto segnala l’avanzare dei processi di desertificazione: ne parla Francesco Panié nella sua rubrica “Lessico dell’Antropocene”;
  • un rapporto di ricerca segnala che non vi è correlazione fra patrimonio genetico e comportamento nelle “razze” canine selezionate geneticamente, una notizia che porta a nuove considerazione su una pratica deprecabile, qual è la selezione genetica.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close