Puntate

4/2/22 – Il post allevamenti; i morti umani per caccia; l’era degli scarti

Puntata numero 627 di venerdì 4 febbraio 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • una nuova ricerca – statunitense – sull’impatto globale della filiera della carne conferma: l’eliminazione degli allevamenti porterebbe a una riduzione del 68% dei principali gas climalteranti; la sintesi dei ricercatori: “La sospensione delle attività di allevamento dovrebbe costituire una priorità per i prossimi anni”;
  • un rapporto del Wwf – “Toccare con mano la crisi ecologica” – ammonisce sulla necessità di abbandonare i sistemi tradizionali di produzione di cibo (ancora, gli allevamenti) e di allentare la pressione sulla vita animale selvatica, all’origine – anche – delle epidemie di peste suina e influenza aviaria in corso in Italia: rischiamo, dice il Wwf, di “condannarci a un futuro di malattie, di crisi insormontabili e di libertà negate“;
  • si è chiusa la stagione di caccia, con il consueto bollettino di guerra anche fra le persone umane: il bilancio, quest’anno, è di 24 morti e 66 feriti secondo il consueto rapporto annuale dell’Associazione vittime della caccia;
  • Francesco Panié, per la sua rubrica Lessico dell’Antropocene, parla di una nuova chiave di lettura del tempo presente, come èra degli scarti.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close