Puntate

29/4/22 – Terra sofferente; allarme soia; Carpenter e la vita più semplice

Puntata numero 639 di venerdì 29 aprile 2022 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • la Giornata della Terra rimette al centro dell’attenzione la sofferenza della vita animale e vegetale sul pianeta: l’estate 2021 è stata la più calda della storia e un milione di specie sono a rischio estinzione; torna un dei consigli chiave del nostro tempo: ridurre drasticamente i consumi di carne;
  • la soia è al centro di polemiche e dicerie: produzione e consumo sono decollati negli ultimi anni, contribuendo alla deforestazione, ma le diete a base vegetale c’entrano ben poco;
  • dall’Ucraina un’altra tragica notizia: due dipendenti dello zoo di Kharkiv sono stati trovati morti in una cantina, gli zoo continuano a essere una terribile metafora degli orrori della guerra;
  • l’attenzione per gli animali, fra Otto e Novecento, è stata una caratteristica di grandi riformatori sociali e utopisti politici; fra questi il britannico Edward Carpenter, scrittore e conferenziere molto conosciuto nei decenni a cavallo fra i due secoli: Piano B ha appena pubblicato una raccolta di suoi interventi, col titolo Per una vita più semplice;
  • la ricetta della settimana, dedicata alla soia, è come al solito di Gabriele Palloni; la colonna sonora è curata da Valentina Baronti.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close