Puntate

26/8/22 – Animalisti vincenti; i gorilla battezzati; l’enigma zanzara

Puntata numero 656 di venerdì 26 agosto 2022 (conduce Camilla Lattanzi):

  • due mobilitazioni imponenti ottengono risultati in Lazio e in Liguria: alla Sfattoria degli Ultimi di Roma 130 individui tra cinghiali e maiali, (tutti sani) erano stati condannati a morte per l’assurdo protocollo di prevenzione della peste suina. Grazie a un vero e proprio scudo di persone mobilitate per impedire la mattanza, la sentenza della ASL è stata sospesa fino al 12 settembre, in attesa della Camera di consiglio collegiale per l’esame di merito;

  • La Spezia gli attivisti hanno reagito altrettanto prontamente appena si è saputo che due famiglie di cinghiali con cuccioli erano state rinchiuse all’interno del parco pubblico della Maggiolina. La politica non ha potuto non tenerne conto e al momento i cinghiali sono in via di trasferimento presso una struttura-rifugio. Sulle due vicende di Roma e di La Spezia vi proponiamo un commento di Marco Reggio, attivista antispecista e autore del libro “Cospirazione Animale”;

  • In Ruanda, durante la cerimonia ‘Kwita Izina’ che si svolgerà a Kinigi il 2 settembre, verranno battezzati 20 cuccioli di gorilla di montagna, nati negli ultimi 12 mesi; 

  • entro la fine di settembre 222 orsi verranno uccisi in Slovenia. Si decide di uccidere indiscriminatamente per ridurre la densità degli orsi, ma la legislazione consentirebbe di intervenire “solo” nei confronti di specifici individui aggressivi verso persone o proprietà. Il ricorso dell’associazione ambientalista però, è stato perdente;

  • Il 20 agosto è stata la Giornata mondiale delle zanzare. Parliamo del potere di questo insetto, forse il vivente più detestato dalla specie umana;

  • Alla zanzara è dedicata la ricetta cruelty-free proposta questa settimana dal vegan-chef Gabriele Palloni, la colonna sonora della puntata è curata da Gianluca Masala.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close