Puntate

21/10/22 – Il mammut resuscitato; animali sovrappeso; il ritorno del gatto selvatico

Puntata numero 664 di venerdì 21 ottobre 2022 (conduce Camilla Lattanzi):

  • La tortura delle carrozzelle. Ryder è stramazzato al suolo a Manhattan durante l’estate, dov’era costretto a lavorare anche con il clima più torrido. Aveva ben 26 anni e il suo proprietario aveva falsificato i documenti;
  • Jurassic Park: l’agenzia di intelligence statunitense CIA vuole far resuscitare i mammut lanosi, ma è solo una scusa per impratichirsi nelle tecnologie di ingegneria genetica;

  • i nostri animali domestici sono spesso sovrappeso fino all’obesità e gli umani sembrano sottovalutare questo problema: troppo cibo ma soprattutto troppa noia che fa aumentare l’appetito, come forma di compensazione;

  • l’associazione Wild Appennines riporta un aumento degli avvistamenti casuali del rarissimo gatto selvatico. Il prezioso felino è ancora presente in pochi esemplari e la sua presenza è dunque fragile: facciamo il tifo per lui e per la sua resistenza alla domesticazione;

  • la visione del film “La pantera delle nevi”, che è nelle sale in questi giorni. Due esploratori cercano di avvistare la schiva pantera delle nevi, sfuggente e maestosa. Il docu-film è girato ad altissima quota nei maestosi e impervi scenari degli altopiani tibetani.

  • Il montaggio musicale è a cura di Gianluca Masala, la ricetta della settimana come al solito del tosco vegan chef Gabriele Palloni.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close