Puntata numero 637 di venerdì 15 aprile 2022 (conduce Camilla Lattanzi):
- Questa puntata è dedicata a due individui, una cavallina e un lupo, purtroppo scomparsi per la barbarie umana, li ricordiamo perché siamo indisponibili a rassegnarci alla violenza contro gli animali, a quella più normalizzata degli allevamenti e dei macelli, e a quella di episodi solo apparentemente eccezionali. Raccontiamo la storia della cavallina pony senza nome di Acate con un tributo di Troglodita Tribe, e ricordiamo il lupo Drago ucciso ad Ancona;

- il Ministero della Salute ha annunciato un provvedimento che classificherà finalmente alcuni animali come “non destinati alla produzione di alimenti”: è una piccola rivoluzione frutto di dieci anni di trattative e pressioni da parte di rifugi e santuari che ospitano animali liberati dalla schiavitù;
- torna la rubrica ecologista “Lessico dell’Antropocene” nella quale stavolta Francesco Panié ci propone uno sguardo critico sulla carne sintetica;
- oltre agli spunti per riflettere, la puntata dedica uno spazio alla cucina cruelty-free, nello spazio etico-gastronomico “Il pasto gentile” curato dall’eclettico vegan-chef Gabriele Palloni che ha curato anche il sound della puntata, con una playlist di canzoni e musiche ispirate a romanzi distopici.
Discussion
No comments yet.