Puntata numero 618 di venerdì 3 dicembre 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci):
- la vicenda dei mufloni dell’isola del Giglio sembra avviarsi verso il lieto fine: l’ente Parco ha firmato un’intesa con Lav e Wwf per organizzare il trasferimento altrove degli animali, destinati in un primo momento all’eradicazione tramite sterminio;

- le vie del cambiamento – nella direzione della liberazione animale – passano per scelte pubbliche concrete: la Pac – la politica agricola europea – è uno degli strumenti che consentirebbero di cominciare a cambiare rotta, come richiesto anche dall’emergenza climatica in corso, ma anche stavolta è stata un’occasione persa (servizio di Francesco Panié);
- il Wwf rilancia il suo progetto di adozioni in favore della biodiversità e sceglie come “testimonial” tredici specie animali ormai estinte, dallo stambecco dei Pirenei alla tigre della Tasmania;
- Luigi Lombardi Vallauri, il filosofo amico degli animali, presenta “Il maiale”, prezioso e documentatissimo libro di Thomas Macho, pubblicato dall’editore Marsilio;
- la colonna sonora e la ricetta della settimana sono di Gabriele Palloni.
Discussion
No comments yet.