Puntate

28/5/21 – Sos api, ultima chiamata; ansia tartarughe; l’appello di Greta

Puntata numero 591 di venerdì 28 maggio 2021 (conduce Camilla Lattanzi):

  • In Inghilterra quattro grandi centri logistici della multinazionale del fast food “Mc Donald” sono stati bloccati per quasi due giorni da attiviste e attivisti dell’associazione Animal Rebellion: un’azione di disobbedienza civile rivolta a Mc Donald per chiedergli di cessare il suo impatto devastante sulle foreste proponendo menù senza carne, 100% cruelty-free;
  • in maggio sono state celebrate le giornate mondiali dedicate alle api e alle tartarughe: questi animali sono in enorme difficoltà per l’inquinamento dell’aria e del mare, causati principalmente dall’agricoltura industriale tossica e dalle plastiche ormai pervasive disperse in mare;
  • gli scienziati del Global Health summit e l’attivista per il clima Greta Thunberg ci ammoniscono: per ridurre il rischio di future pandemie e prevenire nuovi salti di specie dobbiamo riconoscere i legami tra la salute degli umani e quella degli altri animali;
  • la ricetta cruelty-free del tosco vegan chef Gabriele Palloni è dedicata alle api;
  • l’ottimo sound design è curato da Gianluca Masala.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close