Puntate

26/11/21 – Vietato vendere cuccioli; l’inutile strage del Giglio; l’origine animale del virus

Puntata numero 617 di venerdì 26 novembre 2021 (conduce Camilla Lattanzi):

  • è in corso una crudele e insensata strage di mufloni all’isola del Giglio, nell’arcipelago toscano, con motivazioni che non convincono sul piano piano scientifico e che sono irricevibili su quello etico;
  • in Francia è stata approvata una legge molto avanzata in materia di animali domestici, circhi e delfinari: fra le altre cose, è previsto il divieto di vendere cuccioli;
  • in Cina nuovi studi sembrano confermare l’ipotesi dello spillover a Wuhan (il salto dell’agente patogeno dagli animali all’uomo) come origine della panedemia di coronavirus;
  • prende campo l’ipotesi di un additivo da mettere nei mangimi degli animali di allevamento per ridurre l’impatto sull’inquinamento: l’ennesimo diversivo per evitare di affrontare la questione di fondo;
  • la colonna sonora della puntata è curata da Gianluca Masala; Gabriele Palloni firma la ricetta della settimana.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close