Puntate

23/4/21 – Scontro sugli animali in Costituzione; la battaglia del fois gras; che cos’è la deforestazione

Puntata numero 586 di venerdì 23 aprile 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • continua l’emergenza cimatica e sanitaria: secondo l’Agenzia internazionale per l’energia nel 2021 avremo un’emissione record di anidride carbonica, mentre i governi sembrano incapaci di programmare interventi efficaci;
  • il Lessico dell’Antropocene ci permetee di orientarci nell’attualità, piena di retorica e di greenwashing: Francesco Panié stavolta ci parla di deforestazione;
  • il progetto di introdurre la tutela degli animali in Costituzione si scontra subito con la Lega, che ha presentato oltre duecentomila emendamenti per rallentarne il percorso;
  • prosegue la battaglia degli orsi in Trentino: il Tar di Trento ha annullato la delibera della giunta provinciale che disponeva l’arresto dell’orsa JJ4, che così resterà libera;
  • scontro fra Francia e Gran Bretagna sul fois gras: il governo britannico pensa di vietarne l’importazione, dalla Francia la replica dei produttori: l’alimentazione forzata non è crudele;
  • ha fatto il giro del mondo la notizia dello spiedo di uccellini canori protetti preparato nella sede della comunità montana della Valle Trompia (Brescia), in barba – anche – alle norme contro il contagio;
  • Gabriele Palloni dedica a JJ4 la sua ricetta della settimana.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close