Puntate

12/2/21 – Il nuovo umanesimo animalista; caccia, un nuovo referendum?; la Spagna protegge il lupo

Puntata numero 576 di venerdì 12 febbraio 2021 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • il team di esperti inviato a Wuhan dall’Organizzazione mondiale della sanità conferma le prime analisi: il virus Sars-Cov2 si è diffuso nella specie umana tramite zoonosi, passando con ogni probabilità dai pipistrelli all’uomo tramite un altro animale, ancora da identificare. Defiita “altamente improbabile” l’ipotesi di un incidente di laboratorio. Diventa sempre più urgente un cambiamento filosofico, anche sul piano etico-filosofico, come propone la filosofa Corine Pelluchon: un nuovo umanesimo aperto agli altri animali;
  • si è chiusa la triste stagione della caccia, con il consueto drammatico bilancio di vite perdute, non solo animali ma anche umane: è un’emergenza e si torna a parlare di un nuovo referendum che proponga la proibizione di questa pratica ingiusta e anacronistica: ce ne parla Francesco Cortonesi;
  • anche la Spagna si avvia a proteggere il lupo: il governo ha annunciato il divieto di caccia, attualmente permessa nel nord-ovest del paese, dove sopravvivono circa 2500 esemplari;
  • una nuova specie di balena è stata individuata nel Golfo del Messico: una notizia controcorrente in una fase di riduzione della biodiversità: è tuttavia già considerata una specie in pericolo;
  • Anna Granata ha letto il libro di Daniele Manca “Trilli. Riflessioni di una gatta in degenza”;
  • al mondo felino è dedicata la ricetta della settimana di Gabriele Palloni.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close