Puntate

7/8/20 – La prossima pandemia; oceani surriscaldati; letture per l’estate

Puntata numero 549 di venerdì 7 agosto 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • L’emergenza sanitaria per il Covid-19 è ancora pienamente in corso ma nel dibattito pubblico quasi non si discute più delle cause della pandemia. Un Rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente – “Prevenire la prossima pandemia” – si concentra su questi aspetti e indica nel consumo eccessivo di proteine animali, negli allevamenti e nello sfruttamento della fauna selvatici tre fattori all’origine dello spillover, il passaggio dei virus dagli animali agli umani. La Lav ha rilanciato il Rapporto e la sua campagna per una “nuova normalità”;
  • l’emergenza climatica produce, fra le altre cose, il surriscaldamento degli oceani, come denuncia un articolo del Washington Post: lungo la East Coast statunitense si stabiliscono animali marini tipici dei tropici e aumentano tifoni e uragani, mentre in Australia una coppia di megattere è avvistata vicino a riva in un periodo dell’anno inusuale;
  • l’orsa che aggredì due escursionisti-cacciatori in Trentino è JJ4: la conferma arriva dall’esame del Dna. L’orsa è madre di tre cuccioli e trova quindi conferma l’ipotesi che abbia difeso i suoi piccoli dagli intrusi (erano fuori dal sentiero); il 22 ottobre il Tar di Trento deciderà in merito all’ordinanza di abbattimento, ora sospesa, firmata dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Anche il ministro Sergio Costa difende l’orsa: “Lasciamola in pace”;
  • l’estate è tempo di letture: vi (ri)proponiamo “Pura razza bianca” di Frank Westerman (Iperborea edizioni), recensito da Fabio dei Troglodita Tribe.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close