Puntate

5/6/20 – Sos antibiotico resistenza; la vecchia ricerca sui macachi; la nuova ricerca virtuale

Puntata numero 540 di venerdì 5 giugno 2020 (conduce Camilla Lattanzi):

  • non solo Covid: fra le minacce sanitarie globali c’è l’antibiotico resistenza, dovuta a eccessivi consumi umani e all’abuso che si fa di tali medicinali negli allevamenti di animali. L’Oms ha nuovamente lanciato l’allarme; l’Italia in Europa è il paese più esposto (servizio di Francesca De Matteis);
  • il Tar del Lazio ha dato il via libera, ribaltando la precedente decisione e così possono riprendere le sperimentazioni sui sei macachi delle università di Parma e Torino: saranno operati al cervello e menomati per cercare cure per lesioni cerebrali che incidono sulla vista fra gli umani: una sorte crudele per i sei macachi in nome di una scienza arrestrata e sorda alle responsabilità interspecifiche;
  • la scienza più avanzata intanto prosegue il suo percorso e spunta, all’Università di Catania, un paziente virtuale sul quale sarà probabilmente possibile testare cure per il Covid-19;
  • Jane Goodall, la grande primatologa, in un nuovo intervento torna sulla responsabilità del modello di sviluppo economico oggi prevalente come causa della pandemia da coronavirus;
  • la ricetta della settimana, firmata da Gabriele Palloni, è ispirata al tema della sperimentazione.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close