Puntate

18/12/20 – BB in aiuto degli orsi; la sperimentazione davvero scientifica; la ferrovia salva-animali

Puntata numero 568 di venerdì 18 dicembre 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • si riaccende il dibattito sulla sperimentazione animale: da una parte ricercatori che scrivono a governo e parlamento per allentare i vincoli all’uso di animali nei laboratori; dall’altra associazioni e ricercatori animalisti che chiedono investimenti sulla ricerca più innovativa, senza uso di esseri viventi;
  • gli orsi del Trentino tengono ancora banco: il Consiglio di Stato cancella l’ordinanza di cattura dell’orsa JJ4 che quindi resta libera, intanto anche Brigitte Bardot scrive al presidente della Provincia autonoma di Trento per chiedere la liberazione dei tre orsi detenuti: BB definisce tale detenzione una “disumanità abietta”;
  • la Namibia mette in vendita 170 elefanti vivi: il governo non ha trovato altre strade per affrontare la siccità; chi acquisterà gli animali, dovrà farlo nel rispetto delle regole Cites e trasferirli altrove: il collasso climatico del pianeta è all’origine di notizie come questa;
  • un buon esempio arriva dalla Cina: una nuova linea ferroviaria è stata costruita nel nord-ovest del paese pensando – anche – alla popolazione animale delle zone attraversate e così sono stati costruiti lungo il percorso ben 140 passaggi per animali di varia taglia, fra tunnel e ponti; un esempio da imitare;
  • la ricetta della settimana di Gabriele Palloni ci porta per l’appunto in Cina.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close