Puntate

16/10/20 – Stop agli esperimenti sui macachi; fuori la caccia dalla scuola; ripensare il Mediterraneo

Puntata numero 559 di venerdì 16 ottobre 2020 (conduce Lorenzo Guadagnucci):

  • un articolo di Alessandro Vanoli sul quotidiano Domani invita a ripensare la storia del Mediterraneo includendo la considerazione di animali e vegetali, un punto di vista nuovo e necessario;
  • scrittrici come Dacia Maraini e Susanna Tamaro, la psicologa Annamaria Manzoni, il disegnatore Bruno Bozzetto: sono i primi firmatari di una lettera alla ministra dell’Istruzione per chiedere che sia negata alle associazioni venatorie la possibilità di svolgere interventi formativi nelle scuole;
  • prosegue in Trentino il braccio di ferro per gli orsi: il Consiglio di Stato smentisce il Tar e blocca l’ordinanza del presidente della Provincia autonoma che ordinava la cattura di JJ4, orsa madre di tre cuccioli;
  • si svolge nelle aule giudiziarie anche la lotta contro la sperimentazio- ne animale: il Consiglio di Stato ha sospeso il progetto delle Università di Parma e Torini riguardante sei macachi, ordinando approfondimenti;
  • la ricetta della settimana di Gabriele Palloni è di ambiente scolastico.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close