Puntate

14/2/20 – Le mucche agli Oscar con Phoenix; l’idea dei cani da ufficio; la logica dello zoo

Puntata numero 524 di venerdì 14 febbraio 2020:

  • puntata speciale con tre notizie commentate dall‘etologo antispecista Francesco De Giorgio, autore del libro “Nel nome dell’animalità”: parla dell’idea di concedere agli impiegati la facoltà di portare il proprio cane in ufficio; del Coronavirus e della presunta natura onnivora della specie umana; della diffusione, anche in situazioni quotidiane, della logica dello zoo;

 

  • la voce degli animali agli Oscar: Joaquin Phoenix, vincitore della statuetta come miglior attore, ha tenuto un discorso molto politico, in chiave antispecista, parlando fra l’altro delle mucche e delle torture cui vengono sottoposte per ricavarne il latte.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close