Il pasto gentile

10/1/20 – Vegemite (salsa australiana)

Si torna a parlare di Australia e purtroppo non sono notizie positive. Questa volta, per rendere omaggio a questo lontano Paese una salsa imperdibile, dal sapore intenso e altamente salato. Forse non tutti l’apprezzeranno, ma pare proprio che gli australiani ne vadano matti. Sto parlando della Vegemite, crema vegetale da spalmare sul pane tostato (magari per un avocado toast), sui pancakes o per accompagnare dei formaggi vegetali, semplice e rapida da preparare.

Vegemite

Ingredienti:

100 gr di semi sesamo nero

30 gr olio di sesamo

100 ml salsa tamari

3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie

1 cucchiaio di aceto di mele

———————

Fate tostare i semi di sesamo nero in una padella o in forno. Fate attenzione a non bruciarli e trattandosi di sesamo nero non è facilissimo fermarsi prima che sia troppo tardi. E’ necessario solamente un minuto con una padella antiaderente su una fiamma media, mescolando, oppure portate il forno a 200°, mettete il sesamo in una teglia su carta forno, spengete il forno e lasciateli pochi minuti. Una volta tostato, lasciate raffreddare il sesamo, quindi, con un macina spezie riducetelo in polvere. Adesso mescolate la polvere nera di sesamo con l’olio e poi tutti gli altri ingredienti. Mescolate bene quindi versate in un barattolo di vetro e conservate in frigorifero.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close