Puntate

1/5/20 – Il ritardo della scienza; l’assurdo arresto di M49; Amazzonia, sos di Salgado

Puntata numero 535 di venerdì 1 maggio 2020 (conduce Francesca De Matteis):

  • la Giornata mondiale degli animali da laboratorio ripropone il tema della sperimentazione sugli animali, rilanciato dalla pandemia. L’establishment degli scienziati vorrebbe meno vincoli, promettendo il vaccino, ma altri scienziati sostengono che il modello animale in realtà rallenti il progresso scientifico. Il Covid-19 intanto dimostra che all’origine di tutto c’è un’errata relazione con il mondo animale e i ricercatori dovrebbero essere parte di questa riflessione, che invece tendono a rifuggire;
  • arriva su alcuni prodotti da supermercato la certificazione di rispetto del “benessere animale“, ma restano molti dubbi, sia filosofici sia pratici;
  • tragedia al Parco Virunga in Congo, rifugio degli ultimi gorilla di montagna: una strage di ranger rende ancora più allarmante lo status del parco, da tempo nel mirino di bracconieri e bande armate;
  • un nuovo sos dall’Amazzonia, nei mesi scorsi vittima di devastanti incendi, ora minacciata dalla pandemia, che rischia di decimare le popolazioni indigene: un appello è stato lanciato dal grande fotografo brasiliano Sebastiao Salgado;
  • la ricetta della settimana, firmata da Gabriele Palloni, è dedicata alla festa del primo maggio.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close