Il pasto gentile

2/3/19 – Chana Masala (ricetta indiana)

La notizia dello sfratto degli indigeni in India mi ha fatto rivivere i viaggi in quella affascinante terra. Tanti sono i ricordi e le immagini e da amante della cucina non posso scordare colori , sapori e profumi di una varietà infinita di spezie.

E allora preparatevi a mescolare sapientemente semi e polveri colorate e profumate per preparare il Chana Masala e che sia di buon auspicio per la resistenza.

Chana Masala

Ingredienti per 4 persone:

200 gr di ceci (lasciati in ammollo per una notte)

2 cipolle

2 cucchiaini di radice di zenzero fresco tritato

4 spicchi di aglio

1 stecca di Cannella

2 semi di cardamomo

5 chiodi di garofano

2 Foglie di alloro

1 cucchiaino di cumino

1 cucchiaino di semi di carambola

2 pomodori medi tritati oppure passata di pomodoro

2 peperoncini verdi

2 cucchiai di olio di cocco

½ cucchiaino di curcuma in polvere

1/2 cucchiaino di peperoncino rosso del kashmir in polvere

1 cucchiaino di mango in polvere

Coriandolo fresco

1 limone

—————–

Dopo aver lasciato i ceci in ammollo per una notte, sciacquate bene e metteteli a cuocere in una pentola assieme a una cipolla tagliata a fette, cardamomo, chiodi di garofano, cannella, l’aglio tritato finemente, zenzero, semi di cumino e di carambola e del sale. Coprite di acqua e fate cuocere coperti a fuoco medio/basso. Quando i ceci saranno cotti, scolateli conservando l’acqua di cottura.

A parte, in un tegame, fate scottare l’altra cipolla che avrete tritato e quando l’acqua sarà ritirata aggiungete un cucchiaino di olio di cocco e fate soffriggere fino a dorarle. Aggiungete i pomodori e lasciate ritirare, quindi unite i peperoncini verdi, la curcuma e il peperoncino rosso in polvere. Fate cuocere per qualche altro minuto, quindi unite il tutto ai ceci, aggiungete un po’ di acqua di cottura e fate cuocere ancora 15 minuti a fuoco lento.

Il tutto deve risultare abbastanza denso, per avere una consistenza cremosa potete tritare una piccola parte dei ceci. A questo punto unite il mango in polvere, aggiustate di sale e fate cuocere ancora 5 minuti. Quindi togliete dal fuoco e servite il chana masala caldo con del coriandolo fresco tritato, spicchi di limone e del riso basmati.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close