Il pasto gentile

15/11/19 – Crocchette abruzzesi di ceci al forno

La sfida di oggi è quella di trovare una ricetta ispirata alle aquile, al loro volo, alla loro regalità, ed infatti è proprio dall’Aquila, capoluogo abruzzese che arriva questa ricetta tipica, nata vegan.

Crocchette abruzzesi di ceci al forno

Ingredienti per 4 persone

200 gr di ceci essiccati

125 ml di acqua

1 carota

1 cipolla media

1 pomodoro

1 spicchio d’aglio

Prezzemolo tritato finemente

peperoncino

Qualche foglia di alloro

Olio extravergine di oliva


Lasciate i ceci in ammollo con le foglie di alloro per 24 ore, quindi scolateli, sciacquate bene e fate cuocere in una pentola coperta con l’acqua, la carota, il pomodoro e la cipolla. Fate cuocere per 2 ore e mezza a fuoco medio/lento. A questo punto tritate il tutto con un frullatore ad immersione o col passatutto. Aggiustate di sale e peperoncino, quindi fate ritirare a fuoco lento, fino ad ottenere un impasto piuttosto compatto.

Aggiungete l’aglio ed il prezzemolo tritati finemente e due cucchiai di olio extravergine. Con le mani leggermente inumidite, formate delle polpette tonde, che schiaccerete ai poli. Sistemate in una teglia con carta forno e fate cuocere a 180° per 15 minuti circa. Servite calde con un filo di olio extravergine a crudo.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close