Puntate

25/8/18 – La tortura dei cavalli nei palii; i cani-salvatori sono veri eroi?; quelle deroghe per ebrei e musulmani


Puntata numero 447 di sabato 25 agosto 2018:

  • Il Palio di Asti è fra i più antichi d’Italia e ripropone il tema dell’abuso dei cavalli in manifestazioni storiche e sportive: per indole, etologia, morfologia, la corsa nei palii è per i cavalli una tortura, fonte di grande ansia e di pericolo estremo, nell’indifferenza di chi li utilizza e magari crede di “amarli”: ne parliamo con la presidente della sezione Lav di Asti;

  • i cani utilizzati nei salvataggi durante catastrofi più o meno naturali, dai terremoti ai ponti che crollano: c’è chi li definisce eroi e chi ricorda che a loro non viene chiesto un parere circa i rischi che corrono (e la memoria corre ai cani avvelenati dai miasmi annusati nel crollo delle Torri gemelle a New York nel 2001): il dibattito è aperto;

 

  • si discute anche della proposta di legge che vorrebbe eliminare le deroghe che consentono le pratiche “religiose” (musulmane ed ebraiche) di non stordimento degli animali prima dell’uccisione nei macelli: una questione etica e politica da approfondire;

 

  • “Cappuccino e Cappuccetto” è il libro di Fulvia Degl’Innocenti e Sonia Saba presentato da Roberta e Agata nella rubrica “Speriamo che sia vegan”.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close