Il pasto gentile

9/9/17 – Fregola alle vongole scappate

Oggi dai fornelli virtuali di questa radio/cucina un incoraggiamento agli amici di Sea Shepherd, direttamente dal mio libro “La cucina regionale italiana vegana”, dalle pagine dedicate alla Sardegna, la ricetta della

Fregola alle vongole scappate

Ingredienti per 4 persone:

200 gr di fregola

500 gr di champignon

1 bicchiere di vino bianco

1 cucchiaio di alghe arame essiccate

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

150 gr di pomodori pelati

1 spicchio di aglio

Un mazzetto di prezzemolo

Una scorzetta di limone

Sale e pepe

Qualche pistacchio con il guscio

——————————————

Pulite i funghi e togliete il gambo che conserverete per altre ricette.

Tagliate la parte superiore a lamelle e mettete in ammollo per due ore nel vino bianco, assieme alle alghe.

Scolate dal liquido, che conserverete a parte e separate le alghe dai funghi.

In una padella con l’olio extravergine, fate rosolare un trito di aglio, prezzemolo, alghe arame e scorza di limone. Aggiungete i funghi e fate ritirare tutta l’acqua. Bagnate con l’acqua di ammollo e fate ritirare. A questo punto togliete i funghi dalla padella e aggiungete i pomodori pelati passati. Fate ritirare per dieci minuti e aggiungete la fregola.

Portate a cottura con brodo vegetale o acqua e pochi minuti prima che la fregola sia pronta, unite nuovamente i funghi e fate ritirare.

Servite con qualche pistacchio col guscio aperto e delle foglioline di prezzemolo.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close