Puntate

9/12/17 – “La ragazza sull’albero” vent’anni dopo; gli allevamenti intensivi di pesce; B.B. cantante animalista


Puntata numero 410 di sabato 9 dicembre 2017

Julia “Butterfly” Hill

  • Esattamente vent’anni fa, in una foresta della California, Julia“Butterfly” Hill saliva su “Luna”, sequoia millenaria minacciata dalle motoseghe, e lì restava per circa due anni, salvando una parte di quella foresta e rappresentando un esempio meraviglioso di disubbidienza civile e pacifica. La casa editrice Terranuova sta per ripubblicare il libro “La ragazza sull’albero” e lancia un crowdfunding per sostenere Julia che sta passando un periodo difficile. Noi l’abbiamo raggiunta per intervistarla.

 

  • I consumi di carne stanno calando ma crescono in parallelo i consumi di pesce. Essere Animali, dopo alcune investigazioni, denuncia: gli allevamenti di pesce sono in tutto e per tutto simili agli allevamenti intensivi a terra: sofferenza enorme e ingiusta per gli animali; grande impatto ambientale.

 

  • La colonna sonora della settimana è in buona parte ispirata a Brigitte Bardot, ex attrice e attivista animalista, di recente intervistata dalla stampa italiana su questo suo impegno.

 

  • La ricetta della settimana di Gabriele Palloni è dedicata a Julia Hill.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close