Puntate

8/4/17 – Da agnelli pasquali a pecore domestiche; la cova in diretta dei falchi pellegrini; convivere con i selvatici

Puntata numero 375, sabato 8 aprile 2017

  • Ogni anno, quando si avvicina la Pasqua, chiunque ami gli animali pensa agli agnelli e all’ingiustizia di negare a un cucciolo il diritto di crescere, cosa che vale anche per i vitelli, per i pulcini maschi e per tanti altri animali vittime dello sfruttamento umano. Ce lo fa notare Tullio Solenghi, testimonial della campagna #SalvaUnAgnello a cura di Animal Equality, che vi invitiamo a conoscere e diffondere.
  • C’è chi invece di mangiarli li salva, come Cristina Reverberi, che l’anno scorso ha salvato due agnelli, diventati oggi due magnifiche pecore domestiche, affezionate a lei esattamente come due cagnolini.
  • Intanto una webcam segue l’eroica cova di tre uova da parte di una coppia di falchi pellegrini che hanno scelto di fare il nido sul Pirellone di Milano. A proposito della difficile relazione tra insediamenti umani e animali selvatici, vi proponiamo un servizio di Lorenzo Guadagnucci.
  • Il ricettario di Restiamo animali, questa settimana, vi propone un Tofu strapazzato alle erbe selvatiche, perfetto da gustare per la classica gita fuori porta con picnic. Buon appetito!

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close