Puntate

4/3/17 – I nostri primi 5 anni; Lombardi Vallauri su Regan; vegetarismo, una storia da scrivere

Puntata 370 di sabato 4 marzo 2017

State lustri se credete che basti un lustro per diventare illustri! La trasmissione radiofonica “Restiamo animali” andò in onda per la prima volta domenica 4 marzo 2012 (nella foto in home e quisotto la redazione degli inizi)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un traguardo fatto di tenacia e passione, reso possibile dalle sei emittenti che ci mandano in onda ogni settimana. Le vogliamo ricordare. Sono: Radio Città del Capo in Emilia Romagna, Radio Popolare Verona e Radio Base in Veneto, Radio Fragola in Friuli Venezia Giulia, Radio Tandem in Trentino e Radio Popolare Salento in Puglia.
Questa settimana torniamo a parlare del filosofo animalista Tom Regan, recentemente scomparso: a lui è dedicato un commento del professor Luigi Lombardi Vallauri.
Per la rubrica letteraria vi presentiamo Barbara X scrittrice antispecista e donna trans.
Infine raccontiamo “Per una pace integrale“, un progetto di ricerca sulla storia del vegetarismo in Italia, che è possibile sostenere attraverso il crowdfunding.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close