Puntate

2/9/17 – Nemmeno gli incendi fermano la caccia; l’Emilia degli allevamenti; contro la Sagra dei osei

Puntata numero 396, sabato 2 settembre 2017

  • Gli incendi che hanno investito buona parte d’Italia hanno spinto alcune associazioni animaliste a chiedere la sospensione della stagione di caccia, ma l’anacronistica pratica venatoria gode del favore delle maggiori forze politiche e la richiesta sarà prevedibilmente disattesa;

  • in Emilia c’è il progetto di insediare un nuovo grande allevamento di animali, che andrebbe ad aggiungersi a molti altri e così a rafforzare un universo produttivo costruito sulla pelle degli animali e molto tutelato politicamente;

 

  • la mobilitazione contro la Sagra dei osei di Sacile (Pordenone) ha prodotto fra l’altro un libro collettivo – “Volare!” – recensito per noi da Troglodita Tribe;

 

  • la ricetta della settimana di Gabriele Palloni saluta l’arrivo del mese di settembre, con un gustoso secondo piatto agrodolce.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close