Comunicati

Un falco pellegrino ferito dai cacciatori a San Casciano (Firenze)

Ancora spari su specie protette!

IMG-20160207-WA0003Mercoledì 3 febbraio grazie alla collaborazione di un cittadino di San Casciano Val di Pesa (Firenze) è stato  rinvenuto un falco pellegrino ferito (vedi foto allegata).

Seguendo le indicazioni telefoniche del volontario del Centro rapaci Lipu di Vicchio, il soccorritore è riuscito a  mettere in sicurezza il rapace e a consegnarlo nelle mani della volontaria della struttura.

E’ emerso subito  il forte sospetto di una ferita da arma da fuoco, successivamente confermata da raggi x,  con conseguente frattura dell’ala destra. Il veterinario  non esclude la necessità di un intervento chirurgico.

Si tratta quindi di un’inqualificabile azione di bracconaggio, l’ennesima. Un gesto che deve farci riflettere sui danni procurati dalla caccia. Secondo le indagini della Lac e di alcuni studiosi (vedi il libro di Goriboldi, Andreotti e Bogliani “La conservazione degli uccelli in Italia”) almeno il 75% dei reati di bracconaggio è commesso da persone dotate di regolare licenza di caccia.

A questo punto rimane da sperare che il Centro Lipu di Vicchio – fondato nel 1992 – possa  almeno ricevere i contributi regionali necessari per poter proseguire le attività di salvaguardia e recupero della fauna selvatica. La convenzione con la Regione Toscana infatti si è conclusa con la fine del 2015 e il servizio sta proseguendo solo grazie all’impegno dei pochi volontari e alle donazioni di chi ha a cuore questi splendidi animali.

Per un  aiuto versamenti CCP 12495529 intestato Centro recupero rapaci Lipu Mugello. Ricordiamo un  appuntamento: spettacolo teatrale “La dote” con incasso devoluto al Centro rapaci.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close