Comunicati

Addio Bruno, ora almeno sei libero

Addio Bruno, orso siberiano di 36 anni, nato prigioniero di uno zoo da due orsi regalati dal regime comunista dell’URSS alla cittadina più rossa d’Italia, Cavriglia (Toscana), in memoria di Nicolaj Bujanov, il partigiano ucraino morto nella Resistenza.

UnknownChe tristezza dover collegare la non-vita di Bruno alla Resistenza partigiana. Che dolore pensare a tutto quello che gli è stato tolto, a partire dalla libertà, buttato a vivere in una buca con le pareti di cemento armato.

Bruno ha ispirato il progetto Io sto con Bruno della Leal, che ha cercato di alleviare la sofferenza e l’abbandono in cui versava Bruno e che ha portato alla liberazione degli altri ex prigionieri di Cavriglia (pony, maiale, macachi ecc) in santuari e rifugi dove vivranno nel miglior modo possibile.

Bruno ha resistito durante tutto il progetto e ha mollato solo quando è stato garantito un futuro a tutti gli altri. E adesso Bruno corre….

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close