Il pasto gentile

25/6/16 – Gazpacho andaluso

E’ arrivata l’estate e “il Pasto Gentile” le dà il benvenuto con una ricetta nata vegan, resa celebre dalle “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” di un geniale Almodovar.

Noi però lo prepareremo senza overdose di tranquillanti.

gazpachoIl gazpacho andaluso

Ingredienti per 4 persone:

500 gr di Pomodori

1 Cetriolo piccolo

2 Peperoni rossi

2 Cipolle bianche

2 spicchi di aglio

100 gr di Pangrattato

1 tazzina di aceto rosso

1 tazzina di Olio evo

Sale e Pepe

——————————————–

Sbucciate il cetriolo, pulitelo dai semi e tagliatelo a pezzetti. Lavate i pomodori e tagliateli a spicchi. Mettete il tutto in un mixer o col frullatore a immersione e ottenete una purea aggiungendo un bicchiere abbondante di acqua.

A parte frullate anche il peperone (dopo averlo pulito dai semi), l’aglio e la cipolla.

Unite il tutto e fate filtrare con un setaccio.

Aggiungete il pangrattato e lasciate riposare qualche minuto, aggiustando di sale e pepe.

Mescolate bene e unite l’olio evo e l’aceto e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.

Servite accompagnando con delle.

by Gabriele Palloni

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close