Puntate

20/2/16 – L’insensato attacco al lupo; la Natura che non esiste; sogni e pensieri di Filippi

PODCAST

prima parte

seconda parte

La scaletta della puntata numero 316 di sabato 20 febbraio 2016:

  • lupila notizia della settimana è la gravissima iniziativa del ministro dell’ambiente Gianluca Galletti, che con il suo “piano di gestione del lupo” intende permetterne la riduzione numerica, a colpi di fucile, per soddisfare le richieste di alcuni allevatori. Su questa scelta politica sentiremo il parere di Mauro Delogu, uno dei massimi esperti italiani del predatore più prezioso e simbolico;
  • ragionando di selvatici è d’obbligo riflettere sul concetto di Natura: lo facciamo dando la parola a Yves Bonnardel, antispecista ed egualitarista francese;
  • presentiamo poi “Sento dunque sogno”, l’ultimo libro di Massimo Filippi, con un’intervista all’autore;
  • per la musica spazieremo dalla pianista Grimaud a Lucio Dalla passando per molti altri autori e interpreti;
  • non manca la ricetta cruelty-free della settimana.

Discussion

One Response to “20/2/16 – L’insensato attacco al lupo; la Natura che non esiste; sogni e pensieri di Filippi”

  1. ho letto da qualche parte che ci fu un tempo in cui gli uomini impararono a convivere con i branchi di Lupi, loro sapevano dov’erano le prede… Poi da quella convivenza, il Cane. Pronto a morire per l’uomo a cui si lega.

    Posted by ILAVEG | 27 Febbraio 2016, 11:46

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close