Puntate

16/1/16 – No al filo spinato in Istria: antirazzisti e animalisti insieme; news dal mondo e dall’Italia

PODCAST

prima parte

seconda parte

 

La scaletta della puntata numero 311 di sabato 16 gennaio 2016:

Questo slideshow richiede JavaScript.

ancora una volta importanti intersezioni tra la questione animale e le questioni politiche di attualità: siamo andati in Slovenia dove è stato srotolato il filo spinato lungo il confine con la Croazia (in Istria, a meno di trenta chilometri dal confine italiano) per impedire ai migranti l’accesso in Europa: anche le associazioni animaliste slovene – con quelle antirazziste e per la libertà di movimento – sono compattamente impegnate contro questo triste limite alla libertà dei viventi. Il nostro reportage da una marcia contor il filo indetta da alcuni enti locali italiani, della provincia di Gorizia.

Per la musica vi faremo ascoltare un turbo-folk all’italiana e dopo una scorpacciata di notizie che ci porteranno dall’Italia fino agli USA, dall’India fino in UK, il nostro tosco vegan chef Gabriele Palloni propone la ricetta di una vellutata depurativa di stagione.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close