Comunicati

“Chi ha paura dei selvatici? La Toscana va alla guerra” / Cena + dibattito mercoledì 18 a Settignano

cinghiali_651982baef3f798acc7fc19f6972aa57“Chi ha paura dei selvatici? La Toscana va alla guerra”: è il titolo della serata organizzata da Restiamo Animali e Casa del popolo di Settignano per mettere in discussione la legge regionale che intende autorizzare lo streminio di almeno 150 cinghiali e caprioli nei prossimi tre anni. All’incontro – MERCOLEDI’ 18 NOVEMBRE, alla casa del popolo di Settignano a Firenze, preceduto alle 20 da una cena vegan (12 euro) – parteciperanno Gianluca Felicetti, presidente nazionale della Lav; Luigi Lombardi Vallauri, filosofo del diritto e curatore del volume “La questione animale” per il Trattato di biodiritto; Duccio Berzi, tecnico faunistico. Coordina Lorenzo Guadagnucci.

La legge regionale – unica nel suo genere – sostiene che in Toscana vi è un’emergenza causata dal sovrapopolamento di ungulati e che la soluzione passa attraverso una carneficina pubblica senza precedenti e la creazione di una filiera della carne di cinghiale. Ma è davvero così? Non ci sono alternative a quella che appare come una vera e propria guerra di sterminio alla vita selvatica? La convivenza tra specie diverse non può prescindere dall’uso delle armi? La vita selvatica ha dei diritti o deve piegarsi ai calcoli e alle convenienze “umane”?

Per la cena la prenotazione è obbligatoria: restiamoanimali at gmail.com – sms a 3476717132

 

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close