Puntate

9/4/15 – L’arte al tempo dell’antispecismo

PODCAST

polveriera2-211x300

La puntata numero 261 di giovedì 9 aprile 2015 si occupa, con un’intervista a Luigia Marturano, ospite a Firenze della rassegna “Deep! Flash! Veg!” allo spazio occupato della Polveriera,  della rappresentazione degli altri animali nell’arte umana.

Un excursus storico dall’antico Egitto all’arte contemporanea.

Discussion

One Response to “9/4/15 – L’arte al tempo dell’antispecismo”

  1. Salve,
    volevo segnalare che nel novembre 2013 a Tolosa ebbe luogo un evento che ebbe l’ambizione di esplorare, per quanto possibile, la produzione artistica “antispecista”, il “NOcageArtFest”.
    Sono lontano da Firenze, ma i miei più calorosi auguri per l’iniziativa.
    https://www.facebook.com/NoCageArtFest?fref=ts

    Posted by Raffaello Eroico | 23 Aprile 2015, 14:18

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close